MAMMUT RUGBY TOUCH BASSA FRIULANA

Giorni e orario di allenamento:Martedì e Venerdì dalle 19.30 alle 21.00
Responsabile Touch rugby old:Francesco Cirinà
Campo di allenamento: Via Vaat 1°A Bagnaria Arsa 33050
 
touch5
touch4
touch3
touch6
touch2

COS’E’ IL TOUCH

Il Touch Rugby è uno sport di squadra, variante del rugby a 13 in cui il placcaggio è sostituito da un semplice tocco dell’avversario. È diffuso in tutto il mondo, in particolare in Australia, dove nel 1985 è nata anche la Federation of International Touch (FIT) che è l’organo di governo mondiale della disciplina.

Vietando lo scontro fisico, e limitando il contatto ad un lieve tocco di mano sull’avversario, il Touch è il gioco che avvicina uomini e donne o bambini, anche con poca atleticità o totale inesperienza nel rugby, allo spirito essenziale dello stesso, senza il timore di farsi male.

Far giocare contemporaneamente bimbi e genitori, donne e uomini superando le barriere mentali delle differenze di età o sesso, consente il divertimento puro e semplice.

Il Touch Rugby esalta l’agilità dei movimenti degli atleti e la manualità nella gestione della palla nel passaggio; correre su un prato, una spiaggia o in un piazzale in cemento, non fa la differenza. E’ un ritorno allo spirito puro del gioco come tutti ricordiamo dai tempi della nostra infanzia con del sano agonismo.

Sono sufficienti una palla, uno spazio ed un gruppo di amici.

E’ giocato su campo lungo 80 m comprese le zone di meta (5+5) e largo 50 m; la partita dura 40 minuti divisi in 2 tempi da 20 minuti con intervallo di 5 minuti; in caso di parità si disputa un tempo supplementare ad oltranza sin quando una squadra realizza una meta.

I giocatori disponibili sono 14 ma solamente 6 atleti sono attivi nel campo di gioco.

Per fermare l’avversario portatore di palla si deve effettuare un tocco a una mano su qualsiasi parte del corpo o sulla palla. Non si calcia la palla; non è possibile passarla in avanti, non si placca non si fanno mischie o rimesse laterali, la palla non deve cadere.

La realizzazione della meta vale un punto. Ovviamente vince chi fa più mete.

Per cominciare a giocare subito!

Di seguito una sintesi delle regole base del Touch

  1. Il pallone non si passa in avanti.
    Proprio come nel rugby anche nel Touch il pallone è ovale e non si passa MAI in avanti.
  2. Ogni volta che un giocatore viene toccato DEVE fermarsi ed eseguire un Rollball SUL PUNTO DEL TOCCO.
    Il tocco può avvenire con una sola mano, in ogni parte del corpo ma anche sul pallone, sui vestiti o sui capelli. Ogni tentativo di andare in meta, se non realizzato, finisce con un touch (tocco) o con la perdita del pallone per uscita dal campo, passaggio in avanti o altra infrazione: in questi casi si effettuerà un cambio di palla.
    Il Rollball è l’azione con cui un giocatore in sostegno raccoglie il pallone da terra dove il giocatore toccato si fa passare il pallone in mezzo alle gambe.
  3. Dopo il tocco la difesa deve retrocedere di almeno 5 metri
    Chi non retrocede di almeno 5 metri è in fuorigioco e gli interventi (ulteriori tocchi) effettuati da giocatori in fuori gioco sono nulli.
  4. SEI (6) tentativi per il turno d’attacco. Ci sono solo sei possibilità durante il turno d’attacco di ogni squadra per andare in meta. Se una squadra subisce i sei tocchi dovrà cedere la palla all’avversario schierandosi immediatamente in difesa.Ad ogni riconquista del pallone i tocchi a “credito” ritorneranno a SEI
  5. Se il pallone tocca terra cambio di palla! Se il pallone per qualsiasi motivo dovesse toccare terra la squadra in attacco ne perderebbe il possesso, schierandosi immediatamente in difesa.
mak-edile
rusinox
logo-bmeters
image001
zorzini
kit
calcio-a-5
logo-massaggi-sponsor
simplymake
body-exprim
garage-nero
logo-neg-1
122980193_2785782525024702_553457134850598368_n
cialde-in-time
logo_whygroup-2
da-renzo
sabe
marmi-osso
logo_guanticandotti_def
da-sonny
mulino-delle-tolle
afds
la-selce
sponsor-glacee
panificio-musuruana